3 Giorni per la Scuola Edizione 2024

Si è svolta dal 13 al 15 novembre la grande kermesse dedicata alla Scuola della Campania che Città della Scienza ospita per la sua 23a edizione. Come per le precedenti edizioni, la grande galleria centrale e le sale della straordinaria struttura post-industriale sul litorale di Coroglio si è affollata di studenti, docenti, rappresentanti del mondo della ricerca, dell’istruzione e della formazione sia regionali che nazionali che per tre giorni sono stati assoluti protagonisti nei tantissimi appuntamenti del ricco programma della manifestazione.

La Regione Campania è stata come sempre protagonista con numerosi incontri, ai  quali hanno partecipato i rappresentanti dell’Ente e numerosi ospiti appartenenti al mondo della scuola, della ricerca, del lavoro, dei media e dello spettacolo. Inoltre, presso lo stand istituzionale nel foyer della sala Newton psono stati distribuiti materiali informativi sul Programma Regionale del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e dei principali interventi regionali nel campo dell’istruzione, della formazione e delle politiche di accompagnamento al mondo del lavoro; sono stati anche proiettati videoracconti di alcuni interventi tra cui il Programma Suola Viva, i percorsi IFTS e ITS.

“La Regione Campania pone la scuola e l’occupazione dei giovani sempre al centro della sua strategia politica – ha affermato l’Assessore alla Scuola Lucia Fortini – e attraverso eventi come 3 Giorni per la Scuola, ma anche Orientalife a maggio e altri ancora, non solo offre un momento importantissimo di incrocio tra la scuola e il mondo del lavoro, ma mette a disposizione degli istituti scolastici e agli studenti una vetrina per mettere in mostra attività, talenti, eccellenze che la scuola campana sa produrre e valorizzare”.

La manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia di giovani agli oltre 60 eventi svolti.

Programma

Fotogalleria