3 giorni per la Scuola. Al via la ventiquattresima edizione a Città della Scienza
Si è aperta oggi a Città della Scienza la ventiquattresima edizione di “3 Giorni per la Scuola”, la manifestazione dedicata agli studenti e ai docenti campani.
L’evento rappresenta un momento importante di conoscenza e approfondimento sulle tematiche e gli ambiti del Programma del FSE+ per il 2021-2027 attraverso dibattiti, incontri e workshop tematici. Presso lo stand istituzionale della Regione Campania è disponibile materiale informativo e sono proiettati videoracconti sul Programma del Fondo Sociale Europeo Plus, con approfondimenti sui diversi programmi finanziati, tra cui:
Le Academies ITS, le Azioni di accompagnamento di Scuola Viva, il sistema IFTS.
Hanno aperto i lavori il Presidente di Città della Scienza, Riccardo Villari, l’Assessora regionale alla Scuola, alle Politiche sociali e Politiche giovanili Lucia Fortini e un rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania. Tra i temi toccati negli interventi: il rapporto tra giovani e nuove tecnologie, in particolare del sottile confine tra usto virtuoso e abuso della tecnologia, la tragedia delle guerre in corso, a cominciare dal dramma mediorientale. A quaranta anni dalla sua tragica scomparsa è stato ricordato Giancarlo Siani, sottolineando il ruolo fondamentale avuto dalla scuola campana nel ricordare il suo coraggio nel denunciare la camorra e il suo esempio per tutti i giovani.
A seguire, giovani e docenti sono stati travolti dall’energia della musica dei The Kolors; Stach, frontman del gruppo, tra un pezzo e l’altro, ha raccontato come dieci anni fa, giovanissimi, cominciarono il loro percorso artistico come sfida quasi impossibile, invitando i giovani presenti a perseverare nell’inseguire i propri sogni e coltivare i propri talenti.
Vai alla pagina dell’evento









