FONDO
FSE+ e Fondi L.R. 18/2022
PRIORITA’, OBIETTIVO SPECIFICO, AZIONE
PR Campania FSE+ 2021-2027: Priorità 3 “Inclusione sociale”, Obiettivo specifico ESO, 4.11 azione 3.k.2
Fondi regionali – Legge Regionale Campania n. 18 del 29/12/2022, art. 4, comma 1
OGGETTO
Erogazione di un voucher sportivo dell’importo massimo di € 400,00 per per la partecipazione alle attività sportive di minori tra i 6 e i 15 anni, residenti in Campania, in famiglie in condizione di vulnerabilità economica
OBIETTIVO
Sostegno dei redditi delle famiglie e dell’inclusione sociale volta a contrastare gli effetti negativi della crisi economica. In particolare, si garantisce il sostegno alle famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basse per le spese di iscrizione e di partecipazione dei propri figli a corsi sportivi
BENEFICIARI
Nuclei familiari che rientrano nei seguenti parametri:
ISEE fino a € 17.000,00 per nuclei familiari fino a tre figli;
ISEE fino a € 28.000,00 per nuclei familiari composto da quattro o più figli
DESTINATARI
Figli minori che rientrano nella fascia di età compresa tra i 6 e i 15 anni, cittadini italiani o dell’Unione europea o in possesso di regolare permesso di soggiorno di lungo periodo o avere lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria e per i quali è stata effettuata la preiscrizione presso una delle associazioni o società sportive aderenti
RISORSE DISPONIBILI
€ 32.500.000,00
di cui:
€ 30.000.000,00 a valere sui fondi PR Campania FSE+ 2021-2027;
€ 2.500.000,00 a valere sui fondi di cui alla L.R. 18/2022
DOCUMENTI CORRELATI
DATA DI SCADENZA
Dalle ore 10:00 del 01/07/2025 alle ore 17:00 del 31/07/2025
ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO
L’importo massimo del Voucher è di € 400,00.
Se il costo sostenuto per la partecipazione alle attività sportive è superiore a detto importo, verrà erogato solo l’importo massimo del voucher (€ 400,00); se il costo sostenuto è inferiore all’importo massimo del voucher, verrà erogata esclusivamente la spesa effettivamente sostenuta.
• Per un nucleo familiare con 1 figlio che intende praticare sport, fa richiesta e ottiene il contributo il voucher sarà 1 di importo massimo di € 400,00.
• Per un nucleo familiare con 2 figli che intendono praticare sport, fanno richiesta e ottengono il contributo l’importo complessivo è pari a € 800,00 (i voucher saranno 2, ognuno di importo massimo di € 400).
• Per un nucleo familiare con 3 figli che intendono praticare sport, fanno richiesta e ottengono il contributo, l’importo complessivo sarà di € 1.200,00 (i voucher saranno 3, ognuno di importo massimo di € 400,00).
• Per un nucleo familiare composto da 4 o più figli che intendono praticare sport, fanno richiesta e ottengono il contributo, l’importo complessivo sarà di € 1.600,00 (i voucher saranno 4, ognuno di importo massimo di € 400,00 e così per i successivi figli).
Il voucher sportivo è cumulabile con altri incentivi, anche finanziari, emanati a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dagli effetti dei conflitti bellici.
Nel caso in cui un utente assegnatario rinunci al beneficio del voucher, l’importo totale o residuo è riassegnato ad eventuali altri utenti scorrendo la graduatoria approvata.
Il Voucher Sportivo è assegnato al minore ammesso in graduatoria (stilata secondo i criteri espressi nell’art. 8 dell’Avviso) e spendibile solo dallo stesso, per l’iscrizione all’anno sportivo 2025-2026 a quella medesima disciplina sportiva e presso la medesima associazione o società sportiva indicata nell’istanza ritenuta ammissibile.
L’importo del Voucher sportivo, all’atto della pubblicazione della graduatoria degli aventi diritto, non dovrà essere anticipato dal beneficiario. Se perverranno dalle famiglie segnalazioni di richiesta di anticipazione da parte delle ASD/SSD, quest’ultime saranno escluse dall’elenco delle Associazioni e segnalate al CONI e a Sport e Salute.
Qualora le famiglie, di propria iniziativa, all’atto della pubblicazione della graduatoria e assegnazione del Voucher, anticipino l’importo del contributo lo faranno a proprio rischio e pericolo.
IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE
€ 400,00 per ciascun figlio
DURATA DELLE ATTIVITA’
Annualità 2025-2026
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le istanze potranno essere presentate, unicamente on-line all’avviso “Domanda Voucher Sportivo Minori 2025/2026”, collegandosi al sito istituzionale dell’ARUS www.agenziasportcampania.it , al seguente link:
https://servizi-digitali.regione.campania.it/VoucherSportiviMinori seguendo le indicazioni contenute nella relativa pagina descrittiva.
Le istanze devono essere presentate da un tutore o dal genitore appartenente al nucleo familiare del minore di cui alla certificazione ISEE in corso di validità.
È possibile accedere al servizio digitale utilizzando uno dei sistemi di identità digitale:
• SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale
(per richiedere e ottenere il codice SPID: (https://www.spid.gov.it/richiedi-spid)
• CIE – Carta di identità elettronica
(per informazioni sul suo funzionamento: (https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/)
• CNS – Carta Nazionale dei Servizi
(per informazioni sul funzionamento (http://regione.campania.it/regione/it/tematiche/tessera-sanitaria/tessera-sanitariacarta-nazionale-dei-servizi-219u?page=1).
Il servizio digitale sarà attivo dalle ore 10:00 del 01/07/2025 alle ore 17:00 del 31/07/2025. Al di fuori del periodo temporale indicato il servizio non è accessibile e non è quindi possibile presentare la domanda.
Le domande presentate con modalità diverse da quella telematica non verranno prese in considerazione, pertanto, non saranno accettate domande inviate con PEC, con e-mail, con posta ordinaria o con raccomandata.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Rosaria Rizzo, Funzionario E.Q. dell’ARUS, indirizzo e-mail: voucher@arus.regione.campania.it.
INFORMAZIONI
Il presente Avviso e la relativa modulistica sono pubblicati integralmente e reperibili sul sito dell’ARUS all’indirizzo www.agenziasportcampania.it sezione “Voucher Sportivo ai Minori” e sul sito della Regione Campania www.regione.campania.it sezione “News”, sottoscrizione “Regione Informa” e raggiungibile al link http://servizi-digitali.regione.campania.it/VoucherSportiviMinori,
inoltre, per la necessaria e doverosa diffusione in ambito sportivo, saranno pubblicati sui siti del CONI Campania e del CIP
La presente è una descrizione sintetica e non esaustiva dell’Avviso. Le informazioni complete sono reperibili dalla documentazione allegata nel riquadro DOCUMENTI CORRELATI
Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.