Campania Welfare – Genitori si diventa
Sostegno alla responsabilità familiare e ai diritti dell’infanzia
Obiettivo
Attività finalizzate a realizzare interventi di sostegno alla responsabilità familiare e ai diritti dell’infanzia
Beneficiari
Enti del Terzo Settore, in forma associata costituita o costituenda
Destinatari
Famiglie
Genitori si diventa è una misura di politica attiva che la Regione Campania mette a disposizione prioritariamente delle famiglie destinatarie del voucher secondogeniti. La misura ha lo scopo di sostenere la genitorialità, prevenendo l’esclusione sociale e la povertà delle famiglie vulnerabili con minori, accompagnando il nucleo familiare con interventi integrativi nella cura dei figli, a supporto delle famiglie in difficoltà educativa.
Le mamme destinatarie del voucher saranno contattate da operatori individuati dalla Regione Campania, che, attraverso un colloquio conoscitivo, effettueranno un’analisi personalizzata della situazione familiare finalizzata all’attivazione di una serie di servizi offerti in maniera totalmente gratuita.
A titolo esemplificativo i servizi proposti, secondo le esigenze specifiche della famiglia, potranno essere:
Bisogni di cura: servizi per gli altri bambini/ragazzi presenti in famiglia quali supporto per i compiti, accompagnamento, campi estivi, nonché altre attività per migliorare il benessere attraverso servizi di supporto per il nuovo nato quali Baby sitting, puericultura, nidi ecc.
Bisogni connessi al funzionamento relazionale: attività per il miglioramento degli aspetti connessi alla stabilità, all’autonomia ed alla socializzazione di uno o più componenti del nucleo familiare mediante supporto psicologico, oppure con il coinvolgimento in attività sociali e di volontariato.
Supporto connesso al benessere educativo: ai fini di migliorare le capacità genitoriali, servizi di tutoraggio a supporto della funzione educativa degli adulti e dei minori nel processo di crescita educativa, sociale e culturale.
Supporto connesso al benessere economico: supporto all’orientamento/reinserimento al lavoro e supporto per la migliore organizzazione del budget mensile per far fronte alle proprie necessità prioritarie e educazione finanziaria.
PR Campania FSE+ 2021-2027, Priorità 3 Inclusione Sociale, Obiettivo Specifico ESO 4.12, Azione 3.l.1
Risorse
Pari al massimo a € 5.800.000,00
così distribuiti per popolazione residente:
– Provincia di Napoli € 2.119.591,66
– Provincia di Salerno € 1.128.771,63
– Provincia di Caserta € 1.050.053,00
– Provincia di Avellino € 785.959,45
– Provincia di Benevento € 715.624,26
Ultimo aggiornamento
Atti
DD n. 252 del 29.08.2024 – Approvazione Avviso Pubblico
Avviso Genitori si diventa
DD n.3 del 10.01.2025 – Nomina Commissione
DD n.5 del-15.01.2025 – Modifica composizione Commissione
DD n. 11 del 16/01/2025 – Modifica composizione Commissione
DD n. 32 – DG 1 dell’11/02/2025 Graduatorie progetti ammissibili e non ammissibili
DD n. 64 – DG 1 del 24/03/2025 Ammissione proposta progettuale Provincia di Benevento
Progetti ammessi a finanziamento
Provincia di Avellino
Progetto “Lallazione per iniziare”
Capofila ente selezionato:
Intra Cooperativa Sociale Onlus
Via Cesura, 22 – Montemiletto (AV) Tel 0825 679311
Mail: progetti@cooperativaintra.it
Provincia di Benevento
Progetto “Vento di BenEssere familiare”
Capofila ente selezionato:
Bartololongo Cooperativa Sociale Onlus
Via Mario Vetrone snc – Benevento
Tel: 0824.276149
Mail: cooperativabartololongo@gmail.com
Provincia di Caserta
Capofila ente selezionato:
Agorà Cooperativa Sociale Onlus
Via dell’Archeologia, 54 -Aversa (CE)
Tel: 081.5044412
mail: cooperativasocialeagora@gmail.com
Provincia di Napoli
Capofila ente selezionato:
BAMBÙ Cooperativa Sociale ONLUS
Via Luigi Palmieri, 20 – San Sebastiano al Vesuvio (NA)
Tel: 081 7764720
Mail: segreteria@bambuonlus.it
Provincia di Salerno
Capofila ente selezionato:
Fili d’Erba Società Cooperativa Sociale a.r.l.
Via Trento 177 – Campagna (SA)
Tel: 0828 48646
mail: info@coopfiliderba.it