Campania Welfare – Genitori si diventa
Sostegno alla responsabilità familiare e ai diritti dell’infanzia
Obiettivo
Attività finalizzate a realizzare interventi di sostegno alla responsabilità familiare e ai diritti dell’infanzia
Beneficiari
Enti del Terzo Settore, in forma associata costituita o costituenda
Destinatari
Famiglie
La Regione Campania con Deliberazione n. 160 del 10/04/2024 al fine di contribuire al contrasto della esclusione sociale e del rischio di povertà delle famiglie con minori, ha stabilito di integrare la misura denominata “Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti” programmata con la DGR n. 24/2024, con un intervento avente lo scopo di contribuire a contrastare la povertà e/o prevenire l’esclusione sociale delle famiglie vulnerabili con minori, preservando e accompagnando il nucleo familiare con interventi integrativi nella cura dei minori, capaci di sostenere l’empowerment delle famiglie in difficoltà educativa, il supporto all’educazione dei figli anche attraverso azioni di educativa territoriale, la promozione di reti anche informali di supporto; la proposta di contesti socializzanti e di confronto per le famiglie vulnerabili.
Con DD n. 252 del 29/08/2024, pubblicato sul BURC n. 60 del 05/09/2024, è stato approvato l’Avviso pubblico denominato “Campania Welfare – Genitori si diventa” volto all’individuazione di Enti del Terzo Settore per lo svolgimento di attività finalizzate a realizzare un intervento di sostegno alla responsabilità familiare e ai diritti dell’infanzia.
Le proposte progettuali, in sede di attuazione, dovranno, in ogni caso, definire il percorso personalizzato che più si adatta a soddisfare le esigenze dei soggetti presi in carico e dovranno prevedere l’intercettazione di almeno 16.500 famiglie sul territorio regionale previsionalmente e proporzionalmente suddivisi come segue:
Provincia di Napoli famiglie stimate pari a n. 6.150
Provincia di Salerno famiglie stimate pari a n. 3.150
Provincia di Caserta famiglie stimate pari a n. 3.000
Provincia di Avellino famiglie stimate pari a n. 2.200
Provincia di Benevento famiglie stimate pari a n.2.000
PR Campania FSE+ 2021-2027, Priorità 3 Inclusione Sociale, Obiettivo Specifico ESO 4.12, Azione 3.l.1
Risorse
Pari al massimo a € 5.800.000,00
l valore massimo del finanziamento per ciascuna provincia del territorio regionale, determinato dalla somma tra una quota fissa (calcolata sul 50% della dotazione complessiva) e l’importo parametrato in base alla popolazione residente in ciascuna provincia rilevata al 20 maggio 2024 (Fonte ISTAT):
– Provincia di Napoli € 2.119.591,66
– Provincia di Salerno € 1.128.771,63
– Provincia di Caserta € 1.050.053,00
– Provincia di Avellino € 785.959,45
– Provincia di Benevento € 715.624,26
Ultimo aggiornamento
Atti
DD n. 252 del 29.08.2024 – Approvazione Avviso Pubblico
Avviso Genitori si diventa
DD n.3 del 10.01.2025 – Nomina Commissione
DD n.5 del-15.01.2025 – Modifica composizione Commissione
DD n. 11 del 16/01/2025 – Modifica composizione Commissione
DD n. 32 – DG 1 dell’11/02/2025 Graduatorie progetti ammissibili e non ammissibili
DD n. 64 – DG 1 del 24/03/2025 Ammissione proposta progettuale Provincia di Benevento