Gestione dei beni confiscati
Supporto alla gestione e alla valorizzazione dei beni confiscati
Obiettivo
Favorire l’incremento dell’uso dei beni confiscati per le finalità individuate dalla normativa di riferimento; promuovere e valorizzare i servizi e i prodotti che si realizzano sui beni confiscati anche per l’internazionalizzazione e la digitalizzazione degli stessi; – sostenere percorsi finalizzati al rafforzamento delle competenze dei lavoratori e all’inserimento lavorativo dei soggetti cd. svantaggiati nelle imprese sociali che operano sui beni confiscati
Beneficiari
Imprese sociali, nelle diverse forme previste dal D.Lgs 3 luglio 2017 n. 112 e ss.mm.ii. ivi inclusi le cooperative sociali di cui alla L. 8 novembre 1991 n. 381 e i consorzi assegnatari del bene immobile confiscato oggetto dell’intervento. Tali soggetti devono essere assegnatari del bene immobile confiscato oggetto dell’intervento. Sono esculsi i soggetti di cui all’art. 3, co. 2 dell’Avviso
Destinatari
Fruitori dei beni e servizi realizzati attraverso le attività svolte nei beni confiscati; soggetti svantaggiati
Con la misura Supporto alla gestione dei beni confiscati, la Regione Campania sostiene le imprese sociali nella gestione dei beni confiscati alla camorra, accrescendone la competitività, e consentendo, attraverso l’effettivo riutilizzo del bene, la gestione sostenibile dello stesso e la fruizione da parte della collettività.
Sono finanziate due tipologie di intervento:
A. Interventi per il sostegno alle imprese sociali che operano sui beni confiscati, finanziati a valere PR Campania FESR 2021/2027
B. Percorsi finalizzati al rafforzamento delle competenze dei lavoratori e all’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati, finanziati a valere sul PR Campania FSE + 2021/2027
L’aiuto è concesso nella forma di contributo alla spesa, a copertura del 100% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:
– € 150.000,00 per gli interventi di cui alla Tipologia A;
– € 50.000,00 per gli interventi di cui alla Tipologia B.
PR Campania FSE + 2021/2027 Priorità: 5. Azioni Sociali Innovative – Obiettivo Specifico ESO 4.1- Azione 5.a.3
PR Campania FESR 2021/2027, Obiettivo specifico 4.3 – Azione 4.3.2
Risorse
€ 4.000.000,00
di cui:
– € 3.000.000,00, a valere sul PR Campania FESR 2021/2027, Obiettivo specifico 4.3 – Azione 4.3.2, per il finanziamento degli interventi relativi alla Tipologia A;
– € 1.000.000,00 a valere sul PR Campania FSE + 2021/2027 Priorità: 5. Azioni Sociali Innovative – Obiettivo Specifico ESO 4.1- Azione 5.a.3, per il finanziamento degli interventi relativi alla Tipologia B
Ultimo aggiornamento
Atti
DD n. 93 – US 60.9 del 09/12/2024
DD n. 93 – Allegato AVVVISO
DD N. 93 – Allegato 1
DD N. 93 – Allegato 2
DD N. 93 – Allegato 3
DD N. 93 – Allegato 4
DD N. 93 – Allegato 5
DD N. 93 – Allegato 6
DD N. 93 – Allegato 7
DD n. 24 – US 60.9 del 19/03/2025 Nomina Commissione di valutazione
DD n. 50 - US 60.9 del 26/06/2025 Esiti della valutazione