FONDO
FSE + e Fondo di Rotazione ex lege 183/1987
PRIORITA’, OBIETTIVO SPECIFICO, AZIONE
PR Campania FSE+ 2021-2027: ISTRUZIONE E FORMAZIONE OB. SPEC. ESO 4.6 AZIONE 2.f.1.
OGGETTO
Interventi per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità
OBIETTIVO
Garantire l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità per il tramite degli Ambiti Territoriali
BENEFICIARI
Gli Ambiti Territoriali regionali, come definiti dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 320 del 3 luglio 2012 e da ultimo con DGR n.670 del 17/12/2019.
DESTINATARI
Gli alunni/studenti con disabilità frequentanti le scuole di ogni ordine e grado, per i quali è stato redatto un PEI (Piano Educati individualizzato) nel quale il GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) abbia esplicitato la proposta relativa all’assistenza specialistica, all’autonomia e alla comunicazione, ovvero alunni/studenti con bisogni educativi speciali (BES) o DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) per i quali è stato definito un PDP (Piano Didattico Personalizzato) che includa l’assistenza specialistica.
RISORSE DISPONIBILI
€ 8.000.000,00
DOCUMENTI CORRELATI
Delibera della Giunta Regionale n. 86 del 24/02/2025
DD n. 1324 – DG 5 del 01/08/2025
DD n. 1324 – Avviso
Allegato 1– Domanda di partecipazione (versione editabile)
Allegato 2 – Formulario (versione editabile
Allegato 3 – Piano dei costi (versione editabile
Allegato 4– Elenco
Nota metodologica
DATA DI SCADENZA
15/09/2025
ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO
Gli Ambiti territoriali sono chiamati a presentare specifica proposta progettuale, redatta secondo la modulistica allegata all’Avviso, che si estenda temporalmente durante le mensilità di frequenza dell’anno scolastico 2025-2026, nella quale dovranno essere forniti i dettagli relativi alla modalità attuativa delle azioni previste nonché essere indicati il numero di alunni/studenti destinatari degli interventi, suddivisi per ciascun istituto scolastico in cui verranno effettuate le attività di assistenza, e le ore di assistenza stessa che si prevede di erogare, su base mensile, per ciascun destinatario.
IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE
Ciascun Ambito territoriale potrà presentare una proposta progettuale avente valore massimo pari a quanto stabilito dall’Allegato 4 all’Avviso pubblico
DURATA DELLE ATTIVITA’
Il progetto dovrà coprire l’anno scolastico 2025/2026
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli Ambiti territoriali sono chiamati a presentare specifica proposta progettuale, redatta secondo la modulistica allegata all’Avviso, entro e non oltre il 15/09/2025, trasmettendola, pena l’esclusione, a mezzo PEC all’indirizzo dg.500500@pec.regione.campania.it.
Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicata la dicitura “Avviso pubblico – Interventi per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità”
La domanda di partecipazione, redatta esclusivamente secondo l’Allegato all’ Avviso, datata, timbrata e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell’Ambito territoriale, dovrà essere corredata, a pena di esclusione, dalla seguente documentazione:
- formulario di presentazione del progetto sottoscritto dal legale rappresentante dell’Ambito territoriale, redatto secondo l’Allegato 2 all’ Avviso;
- piano dei costi, sottoscritto dal legale dell’Ambito territoriale, compilato secondo l’Allegato 3 all’Avviso;
- dichiarazione di assenza di doppio finanziamento, sottoscritta dal legale rappresentante dell’Ambito territoriale.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Paola Granillo
mail: paola.granillo@regione.campania.it
tel: 0817963616
INFORMAZIONI
Tutte le comunicazioni tra il soggetto Beneficiario e la Regione Campania dovranno avvenire esclusivamente mediante Posta Elettronica Certificata
La presente è una descrizione sintetica e non esaustiva dell’Avviso. Le informazioni complete sono reperibili dalla documentazione allegata nel riquadro DOCUMENTI CORRELATI
Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.