• FSE POR Campania 2014-2020
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE+ PR Campania 2021/2027
  • FSE+ in Campania
    • PR Campania FSE+ 2021-2027
    • Priorità
    • Autorità del Programma
    • Punto di contatto
  • Avvisi
    • Avvisi
    • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione e Manualistica
    • Valutazione
    • Sorveglianza
  • Programmi e Progetti
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione ed uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Notizie
  • Contatti
  • Inglese
  • Cerca
  • Menu Menu

Sorveglianza

Il Comitato di Sorveglianza (CdS) è l’organismo che si riunisce almeno una volta l’anno per valutare l’efficacia e la qualità dell’attuazione del programma operativo e i progressi compiuti nel conseguimento dei suoi obiettivi, tenendo conto dei dati finanziari e degli indicatori comuni e specifici del programma. In particolare il Comitato di Sorveglianza esamina eventuali problemi significativi eventualmente riscontrati durante l’esecuzione del Programma proponendo misure atte alla loro risoluzione, monitora i risultati dell’esecuzione, in particolare il conseguimento degli obiettivi fissati per ogni Priorità di intervento, ed approva i rapporti annuali e finali di esecuzione prima della loro trasmissione alla Commissione Europea.

A tal fine svolge i compiti indicati negli articoli 38 e 40 Regolamento (UE) 2021/1060, nonché quelli indicati nell’ Accordo di Partenariato Italia (AP) 2021- 2027 e quelli previsti dal regolamento interno.

Il Partenariato Economico e Sociale (PES) costituisce la sede istituzionale dedicata alla cooperazione tra autorità pubbliche, parti economiche e sociali ed organismi di rappresentanza della società civile, allo scopo di promuovere la cultura dello sviluppo partecipato, tramite la definizione di atti di programmazione condivisi, migliorare la qualità e l’efficacia delle scelte e rendere il partenariato parte integrante del processo valutativo, a supporto delle decisioni pubbliche.


COMPONENTI DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA
Elenco nominativi designati


SEDUTE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA
Comitato di Sorveglianza PR FSE+ 2021-2027 – POR FSE 2014/2020 – Seduta del 24/01/2023

Comitato di Sorveglianza PR FSE+ 2021-2027 – POR FSE 2014-2020 – Seduta del 07/03/2024


 ATTI

DD n. 265 – DG 1 del 20/09/2023 Terzo aggiornamento nominativi designati dai componenti del Comitato di Sorveglianza
DD n. 265 – Allegato (Elenco)

DD n. 153 – DG 1 del 06/06/2023 Secondo aggiornamento nominativi designati dai componenti del Comitato di Sorveglianza
DD n. 153 – Allegato (Elenco)

DD n. 61 – DG 1 del 22/03/2023  Primo aggiornamento nominativi designati dai componenti del Comitato di Sorveglianza
DD n. 61 – Allegato (Elenco)

DD n. 15  – DG 1 del 13/02/23 – Presa d’atto criteri di selezione PR Campania FSE+ 2021-2027
DD n. 15 – Allegato

DGR n. 629 del 29/11/22 (BURC n. 103 del 05/12/22) Istituzione del Comitato di Sorveglianza per il PR Campania FSE+ 2021-2027
DGR n. 629 – Allegato: composizione del Comitato di Sorveglianza

Adozione del Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza per il PR Campania FSE+ 2021-2027

Adozione dei Criteri di Selezione PR FSE+ 2021-2027

Condizioni abilitanti – Comitato di Sorveglianza PR FSE+2021-2027

  • Rapporti con il Partenariato Economico e Sociale
  • Seduta del Comitato di Sorveglianza del PR Campania FSE+ e POR Campania FSE 2014-2020 del 07/03/2024
  • Seduta del Comitato di Sorveglianza del PR Campania FSE+ e POR Campania FSe 2014-2020 del 24/01/23

Notizie Recenti

  • Al Palazzo Reale di Napoli le scuole della Campania per Orientalife 202512 Maggio 2025 - 13:19
  • Europe Day 20259 Maggio 2025 - 16:58
  • Campania Welfare – ARIA. Accordi Regionali di Inclusione Attiva. Ammissione a finanziamento5 Maggio 2025 - 11:15
  • Campania Academy Industria (C.A.I.) – Proroga termini29 Aprile 2025 - 16:36

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.

Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.

Area riservata

PR Campania FSE+ 2021-2027

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie

Incentivi.Gov.it

© Copyright 2023 - FSE+ CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto
  • Italiano
  • English