Campania Welfare – ARIA. Accordi Regionali di Inclusione Attiva

Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro per i soggetti svantaggiati attraverso i Centri Territoriali di Inclusione

Obiettivo

Promuovere la costituzione di Accordi Regionali di Inclusione Attiva per l’attuazione di
misure di contrasto alla povertà attraverso la realizzazione di Centri Territoriali di Inclusione.

Beneficiari

Ambiti Territoriali della Campania; soggetti del Terzo settore, iscritti nella sezione A dell’elenco regionale degli operatori pubblici e privati accreditati ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. 136 del 22/03/2022; soggetti promotori di tirocini finalizzati all’inclusione sociale; istituti Scolastici; sindacati dei lavoratori; associazioni datoriali di categoria

Destinatari

Famiglie e le persone afferenti all’Ambito Territoriale proponente, in condizione di svantaggio economico e sociale, individuate, sia tra coloro che usufruiscono dell’Assegno di Inclusione (ADI), sia tra i soggetti che si trovino in almeno una delle condizioni di svantaggio definite dal DM 17 ottobre 2017

La Regione Campania, con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 160 del 10/04/2024, ha programmato il pacchetto “Campania Welfare” con interventi per il welfare e l’inclusione sociale. In particolare, in continuità con le politiche e gli interventi attuati nel precedente ciclo di programmazione FSE 2014-2020, ha attivato e finanziato il programma ARIA, Accordi Regionali di Inclusione Attiva, una misura di politica attiva articolata in diverse linee di intervento, e attuata attraverso la costituzione di Accordi Regionali di Inclusione Attiva con gli Ambiti Territoriali della Campania e altri soggetti per la realizzazione di Centri Territoriali di Inclusione attraverso i quali intercettare il maggior numero di soggetti in condizioni di svantaggio offrendo ad essi opportunità concrete di miglioramento delle proprie condizioni anche in tema di occupabilità.

PR Campania FSE+ 2021-2027 – Priorità 3 Inclusione Sociale – Obiettivo Specifico ESO 4.8 – Azione 3.h.2

Risorse

€ 60.000.000,00

Decreto Dirigenziale n. 549 del 24.03.2025– Ammissione a finanziamento di una PRIMA tranche
Allegato A Progetti ammessi
AllegatoB Schema atto di concessione

Decreto Dirigenziale n.  653 del 07.04.2025 –   Ammissione a finanziamento di una SECONDA tranche
Allegato A – Progetti ammessi

Decreto Dirigenziale n.  728 del 17.04.2025 – Ammissione a finanziamento di una TERZA tranche
Allegato_A – Progetti ammessi

Decreto Dirigenziale n. 855 del 09/05/2025 – Ammissione a finanziamento di una QUARTA tranche
Allegato_A – Progetti ammessi

Decreto Dirigenziale n. 916 del 27/05/2025 – Ammissione a finanziamento di una QUINTA tranche
Allegato_A – Progetti ammessi

Decreto Dirigenziale n. 932 del 28/05/2025 – Ammissione a finanziamento di una SESTA tranche
Allegato_A – Progetti ammessi