Alta formazione post-laurea. Triennio 2024-2027

Percorsi di Alta formazione post-laurea per il triennio 2024-2027

Obiettivo

Stimolare l’accesso alla formazione lungo tutto l’arco della vita in un’ottica di aggiornamento costante e di specializzazione manageriale e favorire l’accesso a percorsi formativi finalizzati all’inserimento, al reinserimento lavorativo ed alla permanenza nel mercato del lavoro.

Beneficiari

Istituti di formazione avanzata, sia privati sia pubblici con sede legale e operativa in Campania; Dipartimenti delle Università italiane e straniere, pubbliche e private con sede legale e operativa in Campania

Destinatari

Giovani e adulti occupati, disoccupati ed inoccupati alla data di scadenza della domanda di partecipazione, in possesso di laurea triennale, laurea specialistica, magistrale, vecchio ordinamento da possedere al momento della presentazione della candidatura per il percorso di alta formazione; soggetti non in età pensionabile

La Regione Campania intende organizzare un’offerta integrata di Business Schools per l’alta formazione post-laurea che favorisca il potenziamento e lo sviluppo del capitale umano del territorio attraverso lo sviluppo di competenze trasversali e soft skills che potenzino la transizione del sistema campano verso modelli organizzativi e produttivi improntati all’innovazione e alla sostenibilità di lungo periodo.

La finalità è quella di integrare e consolidare le conoscenze acquisite durante il percorso di istruzione e universitario con quelle utili allo sviluppo di competenze specifiche che rispondano ai nuovi modelli organizzativi sia nell’ambito dei sistemi produttivi che di welfare con particolare riferimento alle nuove esigenze di competenze trasversali e soft skills così come emerge dai rapporti nazionali e internazionali di mismatch di domanda e offerta di lavoro.

R Campania FSE+ 2021-2027, Priorità 2 “Istruzione e formazione”, Obiettivo specifico “ESO 4.7”, linea di azione “2.g.7.

Risorse

€ 4.200.000,00