Incentivi all’assunzione in favore delle imprese
Concessione di incentivi all’assunzione in favore delle imprese – DGR 284/2025 Misure di sostegno all’occupazione anche giovanile
Obiettivo
Sostenere le imprese attraverso l’erogazione di incentivi per nuove assunzioni al fine di favorire, da un lato, l’occupazione stabile e di qualità promuovendo l’inserimento lavorativo di persone disoccupate e inoccupate, e dall’altro di abbattere il costo del personale
Beneficiari
Imprese iscritte al Registro delle imprese, lavoratori autonomi liberi professionisti titolari di partita iva, enti del terzo settore iscritti al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS)
Destinatari
Lavoratori dipendenti, residenti in Campania, maggiorenni e disoccupati o inoccupati alla data dell’assunzione
La Regione Campania ha emanato un Avviso pubblico per concedere incentivi alle imprese che abbiano fatto nuove assunzioni dallo scorso 1 ottobre 2024.
Sono oggetto di incentivi le assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato delle seguenti tipologie:
– a tempo indeterminato e pieno;
– a tempo indeterminato part-time, nella misura minima del 50% della prestazione lavorativa;
– a tempo determinato della durata minima di 12 mesi;
– a tempo determinato part-time, nella misura minima del 50% della prestazione lavorativa;
– di apprendistato professionalizzante a tempo pieno della durata minima di 12 mesi.
Per aderire, sono aperte tre finestre temporali a partire dall’ 8 luglio 2025 fino al 28/04/2026.
PR Campania FSE+ 2021-2027 – Priorità Occupazione, Obiettivo Specifico ESO 4.1, azione 1.a.2. – Priorità Occupazione Giovanile, Obiettivo Specifico ESO 4.1, azione 4.a.7
Risorse
€ 50.000.000,00
Ultimo aggiornamento
FAQs
Link alle FAQs