• Sito precedente
  • Newsletter
  • Mappa Sito
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE POR Campania 2014/2020
  • FSE in Campania
    • POR Campania FSE 2014-2020
    • Assi Prioritari
    • Autorità del Programma
    • Programmazione 2021-2027
  • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione del Programma
    • Valutazione
    • Sorveglianza
    • Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.)
  • Progetti e Beneficiari
    • Progetti e Programmi
    • Esempi di Progetti
    • Beneficiari
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione e uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Vetrina Virtuale
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Assi Prioritari

La Politica di Coesione europea per il ciclo di programmazione 2014-2020 ha previsto undici Obiettivi Tematici dei quali quattro – l’8, il 9, il 10 e l’11 – sono perseguiti attraverso l’attuazione del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo.

Ai quattro Obiettivi Tematici (OT) sono collegati altrettanti Assi Prioritari di intervento ai quali si aggiunge un quinto Asse relativo all’Assistenza Tecnica. All’interno di ogni Obiettivo sono individuate le priorità di investimento che concorrono a realizzare, attraverso Obiettivi Specifici (OS) e conformemente ai principi contenuti nei regolamenti e alle scelte del Documento Strategico Regionale (DSR), la concentrazione degli interventi e della spesa. Nell’ambito di ciascun Asse vengono individuati i Risultati Attesi che discendono dalle priorità di investimento, che sono conseguiti attraverso un set di azioni, la cui efficacia è misurata dagli indicatori di risultato e di realizzazione di riferimento.

Ogni misura emanata dalla Regione Campania, pertanto, fa riferimento ad almeno: un’Asse Prioritario e Obiettivo Tematico, una Priorità di Investimento, un Obiettivo Specifico, un Risultato Atteso e un’Azione

Di seguito l’elenco degli Obiettivi Tematici e dei relativi Assi Prioritari:

OT 8 Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori

Asse I            Occupazione

OT 9 Promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione

Asse 2           Inclusione sociale e lotta alla povertà

OT 10 Investire nell’istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l’apprendimento permanente

Asse 3         Istruzione e formazione

OT 11 Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e un’amministrazione pubblica efficiente

Asse 4       Capacità istituzionale ed amministrativa

 

Asse 5         Assistenza Tecnica

  • Assi Prioritari
    • ASSE 1 – Occupazione
      • Priorità di investimento 8.I
      • Priorità di investimento 8.II
      • Priorità di investimento 8.IV
      • Priorità di investimento 8.V
      • Priorità di investimento 8.VII
    • ASSE 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà
      • Priorità di investimento 9.I
      • Priorità di investimento 9.IV
      • Priorità di investimento 9.VI
    • ASSE 3 – Istruzione e formazione
      • Priorità di investimento 10.I
      • Priorità di investimento 10.III
      • Priorità di investimento 10.IV
    • ASSE 4 – Capacità istituzionale e amministrativa
      • Priorità di investimento 11.I
    • ASSE 5 – Assistenza Tecnica
  • Gestione e Autorità del Programma
  • POR Campania FSE 2014-2020
  • Programmazione 2021-2027

Notizie Recenti

  • La Regione Campania approva il nuovo Programma FSE+ 2021-202716 Maggio 2022 - 11:59
  • Avviso di selezione di esperti in Controllo di II Livello per l'Autorità di Audit della Regione CampaniaAvviso di selezione di esperti in Controllo di II Livello per l’Autorità di Audit della Regione Campania9 Maggio 2022 - 13:50
  • A Salerno la III edizione della Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro3 Maggio 2022 - 12:04
  • Voucher per i percorsi formativi accessibili – Catalogo P.F.A.. Avviso pubblico29 Aprile 2022 - 17:31


Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Grazie a una dotazione di 837.176.347,00 euro, il POR CAMPANIA FSE aumenta le prospettive occupazionali dei cittadini campani, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.

Area riservata

POR Campania FSE 2014-2020
Community dei beneficiari

Versione precedente

Link utili

  • Regione Campania
  • POR Campania FSE 2007-2013
  • POR Campania FESR 2014-2020
  • PSR Campania 2014-2020
  • OpenCoesione

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie
© Copyright 2020 - FSE POR CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.

OKPersonalizza Cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • Italiano
  • English