
Dottorati di ricerca innovativi con caratterizzazione industriale. Pubblicate le FAQs
23 Giugno 2025/da Domenico Maria
Percorsi di Alta Formazione post-laurea triennio 2024-2027 – Approvazione proposte progettuali e schema atto di concessione
18 Giugno 2025/da Carolina Russo
Scuola Viva – Azioni di accompagnamento 2025-2026 – Approvazione schema atto di concessione
18 Giugno 2025/da Carolina Russo
Campania Welfare – ARIA. Accordi Regionali di Inclusione Attiva. Ammissione a finanziamento
17 Giugno 2025/da Carolina Russo
Campania Academy Industria (C.A.I.) – Proroga termini
17 Giugno 2025/da Carolina Russo
Dalla Regione Campania 50 milioni alle imprese per nuove assunzioni
13 Giugno 2025/da Domenico Maria
10 milioni per i dottorati di ricerca innovativi con caratterizzazione industriale. Pubblicato l’Avviso per le università
4 Giugno 2025/da Domenico Maria
Si è conclusa l’edizione 2025 di Orientalife
15 Maggio 2025/da Domenico Maria
Al Palazzo Reale di Napoli le scuole della Campania per Orientalife 2025
12 Maggio 2025/da Domenico MariaPer i contenuti del POR Campania FSE 2014-2020 visita il sito FSE 2014 – 2020
Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.