
Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere. Ammissione a finanziamento
11 Settembre 2025/da Domenico Maria
Voucher per l’accesso ai nidi anno 2024/2025 – Approvazione elenchi istanze
20 Agosto 2025/da Carolina Russo
Supporto alla gestione dei beni confiscati – Ammissione a finanziamento e approvazione schemi di concessione
18 Agosto 2025/da Carolina Russo
5 milioni per favorire la nascita di start up innovative nell’ambito della “Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation – RIS3” della Regione Campania
8 Agosto 2025/da Carolina Russo
10 milioni per il finanziamento di borse di studio per la frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale
8 Agosto 2025/da Carolina Russo
Interventi per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità
4 Agosto 2025/da Carolina Russo
Avviso Pubblico “Borse di studio per frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale”
31 Luglio 2025/da Carolina Russo
Avviso Pubblico “Misure di rafforzamento dell’ecosistema innovativo della Campania”
31 Luglio 2025/da Carolina Russo
Due milioni dalla Regione Campania per l’educazione affettiva e la gestione delle emozioni
25 Luglio 2025/da Domenico MariaPer i contenuti del POR Campania FSE 2014-2020 visita il sito FSE 2014 – 2020

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.


