Voucher per l’accesso ai nidi – anno 2024/2025

Agevolazione per l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia da parte delle
famiglie per i bambini da 0 a 3 anni mediante la riduzione o l’azzeramento delle rette di iscrizione

Obiettivo

Accesso ai servizi educativi per l’infanzia da parte delle famiglie per i bambini da 0 a 3 anni, mediante la riduzione o l’azzeramento delle rette di iscrizione

Beneficiari

Regione Campania

Destinatari

Famiglie, anche monogenitoriali, residenti nella Regione Campania, con minori a carico di età compresa tra 0 e 36 mesi

La Regione intende sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia contribuendo all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori per la frequenza dei figli/figlie in nidi e micronidi pubblici o in posti in nidi e micronidi privati autorizzati, concorrendo, insieme ad altri contributi, quali il bonus INPS, a coprire il costo delle rette per la frequenza. A tal fine sono erogati voucher destinati ai nuclei familiari, con minori a carico di età compresa tra zero mesi e trentasei mesi, per l’abbattimento e/o per l’azzeramento dei costi di frequenza di asili nido e micro-nido.
L’importo massimo rimborsabile in base all’ISEE o ISEE minorenni, in corso di validità, è il seguente:
– ISEE/ISEE minorenni fino a 15.000 euro: importo massimo annuo erogabile 3.000 euro (importo massimo mensile erogabile 272,72 euro). Nel caso di pagamento di dieci mensilità erogate al massimo dell’importo mensile concedibile (272,72 euro), l’undicesima mensilità sarà erogata per differenza fino a concorrenza del tetto annuo di 3.000 euro per minore.
– ISEE/ISEE minorenni da 15.001 euro fino a 30.000 euro: importo massimo annuo erogabile 2.500 euro (importo massimo mensile erogabile 227,27 euro). Nel caso di pagamento di dieci mensilità erogate al massimo dell’importo mensile concedibile (222,27 euro), l’undicesima mensilità sarà erogata per differenza fino a concorrenza del tetto annuo di 2.500 euro per minore.
– ISEE/ISEE minorenni da 30.001 euro a 45.000 euro: importo massimo annuo erogabile 1.500 euro (importo massimo mensile erogabile 136,37 euro). Nel caso di pagamento di dieci mensilità erogate al massimo dell’importo mensile concedibile (136,37 euro), l’undicesima mensilità sarà erogata per differenza fino a concorrenza del tetto annuo di 1.500 euro per minore.

L’intervento è finanziato per l’Anno educativo 2024/2025 per complessivi euro 2.000.000,00 a valere su PR Campania FSE+ 2021/2027, Obiettivo specifico k, azione 3.k.2.

Risorse

Euro 2.000.000,00