FONDO
FSE+ e FESR
PRIORITA’, OBIETTIVO SPECIFICO, AZIONE
PR Campania FSE + 2021-2027 Priorità 3 Inclusione Sociale Obiettivo, Specifico H ESO 4.8 Azione 3.h.5
PR Campania FESR 2021-2027 Priorità 4. Sviluppo, Inclusione e Formazione – RSO 4.4 – Azione 4.4.1
OGGETTO
Realizzazione di progetti volti a potenziare e riqualificare strutture finalizzate all’offerta di servizi per l’housing e l’inclusione sociale ed economica e per il sostegno all’occupabilità.
OBIETTIVO
Rafforzare le dotazioni e l’operatività degli Enti titolari di progetti SAI – Sistema Accoglienza e Integrazione, favorendo percorsi di integrazione a lungo termine che vedano nel migrante un soggetto pro-attivo e, in particolare, interventi a favore dei titolari di protezione internazionale, nonché dei neomaggiorenni presenti nel SAI.
BENEFICIARI
Enti Locali della Regione Campania e aziende speciali consortili, titolari di progetti di accoglienza SAI attivi e con utenti in carico;
Enti Locali Capofila dell’Area Interna o delegati, purché all’interno dell’Area vi sia almeno un Ente Locale titolare di un progetto di accoglienza SAI attivo e con utenti in carico coinvolto nell’intervento e la proposta progettuale interessi anche altri territori dell’Area
DESTINATARI
Cittadini extracomunitari regolarmente presenti sul territorio regionale
RISORSE DISPONIBILI
€ 9.000.000,00 di cui:
€ 4.000.000,00 a valere sulle risorse del PR CAMPANIA FSE+ 2021-2027
€ 5.000.000,00 a valere sulle risorse del PR CAMPANIA FESR 2021-2027
DOCUMENTI CORRELATI
DD n. 10 – Allegato Avviso
Allegato 1 Domanda di partecipazione
Allegato 2 Formulario
Allegato 3 Dichiarazione requisiti
Allegato 4 Lettera di impegno ATS
Allegato 5Partner Associato
Allegati in formato editabile
Allegato 1 – Domanda di partecipazione
Allegato 2 – Formulario
Allegato 3 – Dichiarazione requisiti
Allegato 4 – Lettera di impegno a costituire ATS
Allegato 5 – Dichiarazione partner associato
DD n.34 del 08/04/2025 – Proroga termini
DATA DI SCADENZA
Con decreto dirigenziale n. 34 del 08/04/2025, pubblicato sul BURC n. 22 dell’ 11 Aprile 2025, è stato prorogato alle ore 16.00 del 12/05/2025 il termine ultimo per la presentazione delle istanze di partecipazione all’Avviso pubblico.
ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO
Gli interventi ammissibili dovranno prevedere obbligatoriamente entrambe le seguenti tipologie:
– Tipologia A: Strutture e servizi per l’housing e l’inclusione sociale ed economica
– Tipologia B: Interventi per il sostegno all’occupabilità
Gli interventi di cui alle Tipologie A e B dovranno essere funzionalmente complementari e integrati.
IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE
Ogni “P.I.A. Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi” dovrà prevedere il seguente impegno di risorse finanziarie:
– da € 250.000,00 a € 500.000,00, concessi a valere sulle risorse PR Campania FESR 2021-2027 per gli
interventi di cui alla Tipologia A. Strutture e servizi per l’housing e l’inclusione sociale ed economica
– da € 200.000,00 a € 400.000,00, concessi a valere sulle risorse PR Campania FSE + 2021-2027 per gli interventi di cui alla Tipologia B. Interventi per il sostegno all’occupabilità
DURATA DELLE ATTIVITA’
Il progetto dovrà avere una durata massima di 36 mesi
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le proposte progettuali, pena l’esclusione, devono essere presentate dal Soggetto Proponente, soggetto singolo o soggetto capofila in caso di ATS, tramite PEC all’indirizzo: immigrazione@pec.regione.campania.it.
Con DD n.34 del 08/04/2025 è stato prorogato alle ore 16.00 del 12/05/2025 il termine ultimo per la presentazione delle istanze di partecipazione all’Avviso pubblico fermo restando tutto quanto già disposto con il decreto dirigenziale n. 10 del 05/02/2025.
L’oggetto della PEC dovrà riportare la seguente dicitura: “Avviso Pubblico P.I.A. – Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi di cui alla DGR n. 784 del 29/12/2023. Domanda di partecipazione”.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile Unico del Procedimento è il dott. Catello Formisano
INFORMAZIONI
Per la richiesta di informazioni relative all’Avviso e agli adempimenti ad esso connessi da parte dei soggetti beneficiari, è possibile fare riferimento ai seguenti contatti:
o Regione Campania Direzione Generale: 60 09 00 – Ufficio per il federalismo e dei sistemi territoriali e della sicurezza integrata – 60 09 07 – UOD Programmazione, progettazione e percorsi di inclusione in materia di immigrazione
o Responsabile Unico del Procedimento: Dott. Catello Formisano
o Indirizzo: Via Nuova Marina, 19/c ex Palazzo Armieri
o Telefono: 0817963823 PEC: immigrazione@pec.regione.campania.it
o E-mail: immigrazione@regione.campania.it
La presente è una descrizione sintetica e non esaustiva dell’Avviso. Le informazioni complete sono reperibili dalla documentazione allegata nel riquadro DOCUMENTI CORRELATI
Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.