Sostegno delle persone con disabilità e adulte/anziane non autosufficienti. Nuova procedura per l’adesione degli Ambiti territoriali

La Direzione Generale Politiche Sociali e Socio-sanitarie e la Direzione Generale Tutela della Salute hanno definito una nuova procedura telematica per l’adesione degli Ambiti territoriali all’iniziativa voucher di sostegno delle persone con disabilità e adulte/anziane non autosufficienti finalizzata a rafforzare il welfare di accesso alla rete dei servizi diurni integrati sostenendo le attività dei Comuni/Ambiti territoriali.

Attraverso questo servizio digitale, gli Ambiti territoriali della regione Campania possono aderire al progetto “Voucher di servizio a sostegno delle persone con disabilità e adulte/anziane non autosufficienti” e, successivamente, rendicontare la relativa spesa sostenuta a favore dei soggetti con disabilità o adulti/anziani non autosufficienti che fruiscono di prestazioni semiresidenziali sociosanitarie integrate . Le spese ammissibili si riferiscono ai progetti di assistenza realizzati nel periodo di eleggibilità del Programma FSE+ della Regione Campania 2021 – 2027 il cui pagamento venga effettuato nelle annualità 2024 e 2025.

Per la fase di adesione, il servizio digitale è accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/VoucherSostegno a partire dalle ore 00.00 del 06/12/2024 fino alle ore 23.59 del 18/12/2024.

La nuova procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/)

La misura “Voucher di servizio a sostegno delle persone con disabilità e adulte/anziane non autosufficienti” è attivata a valle della DGR n. 502 del 24/09/2024 “Programmazione realizzazione interventi semiresidenziali integrati a sostegno delle persone disabili e adulte/anziane non autosufficienti” con la quale la Regione Campania ha programmato la realizzazione degli interventi semiresidenziali integrati a sostegno delle persone disabili e adulte/anziane non autosufficienti, nel rispetto del principio di addizionalità, con un importo complessivo pari a € 28.428.571,43 a valere sulle risorse del PR Campania FSE+ 2021-2027, Priorità 3 Inclusione Sociale Obiettivo Specifico ESO 4.11 Azione 3.k.1,  in favore degli ambiti sociali della Campania, per l’erogazione di buoni servizio/voucher per persone con limitazione nell’autonomia, disabilità e non autosufficienti, che si trovano in una situazione di vulnerabilità socioeconomica, da destinare, in via prioritaria, a persone con ISEE fino a € 15.000 per favorire l’accesso alla rete dei servizi socio-educativi e socio-sanitari, in particolare ai servizi domiciliari e ai servizi diurni integrati.

Scheda informativa