Rafforzamento dell’ecosistema innovativo della Campania

Misure di rafforzamento dell’ecosistema innovativo della Campania

Obiettivo

Rafforzare la capacità imprenditoriale della Campania, accompagnando gli aspiranti imprenditori in un percorso di valorizzazione e sostegno delle idee imprenditoriali per l’elaborazione di piani di sostegno alla creazione d’impresa

Beneficiari

Partenariati tra: Università, incluse le Università telematiche,/Dipartimenti Universitari, e da almeno uno tra: incubatori di impresa e soggetti specializzati nelle attività di incubazione d’imprese

Destinatari

Laureandi/ dottorandi/ laureati e dottori di ricerca/ studenti universitari;  soggetti di età inferiore o eguale a 35 anni che sono in possesso di un diploma di scuola superiore

La Regione Campania seleziona progetti a sostegno di start-up innovative ad alta intensità conoscitiva, costituite o da costituirsi, presentati da Associazioni temporanee di scopo (ATS) composte da almeno due soggetti fra: Università/Dipartimenti universitari, incubatori e acceleratori d’impresa, centri di ricerca/istituti di ricerca, fondazioni o associazioni o imprese con una missione compatibile con le finalità dell’iniziativa che si intende realizzare, organismi formativi regolarmente accreditati.

I progetti presentati devono essere in linea con la strategia RIS3 (Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation della Regione Campania e con i settori della green economy, dell’energia, dell’ambiente, della cultura e del turismo.

PR Campania FSE+ 2021-2027: Priorità 5 Azioni sociali innovative Ob. Sp. ESO4.1 – Azione 5.a.1