FONDO
FSE+
PRIORITA’, OBIETTIVO SPECIFICO, AZIONE
PR Campania FSE+ 2021-2027: Priorità 5 Azioni sociali innovative Ob. Sp. ESO4.1 – Azione 5.a.1
OGGETTO
Misure di rafforzamento dell’Ecosistema innovativo della Campania” attraverso un percorso di valorizzazione e sostegno delle idee imprenditoriali per l’elaborazione di piani di sostegno alla creazione d’impresa
OBIETTIVO
Rafforzare la capacità imprenditoriale della Campania, accompagnando gli aspiranti imprenditori in un percorso di valorizzazione e sostegno delle idee imprenditoriali per l’elaborazione di piani di sostegno alla creazione d’impresa
BENEFICIARI
Partenariati riuniti in ATS, formati obbligatoriamente dalle Università, incluse le Università telematiche/Dipartimenti Universitari, e da almeno uno tra: incubatori di impresa e soggetti specializzati nelle attività di incubazione d’imprese
DESTINATARI
laureandi/ dottorandi/ laureati e dottori di ricerca/ studenti universitari; soggetti di età inferiore o eguale a 35 anni che sono in possesso di un diploma di scuola superiore
RISORSE DISPONIBILI
€ 5.000.000,00
DOCUMENTI CORRELATI
DD n. 175 – DG 10 del 01/08/2025
DD n. 175 – Allegato AVVISO
DD n. 175 – Allegati A B C D
DD n. 175 – Allegato E
Dd n. 175 – Allegati in formato editabile:
Allegato A – Proposta progettuale
Allegato B – Dichiarazione impegni e possesso requisiti
Allegato C – piano dei costi Ecosistema
Allegato D – Polizza fideiussoria
DATA DI SCADENZA
ore 23.59 del 26/09/2025
ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO
La Proposta Progettuale dovrà essere presentata in conformità al format di cui all’Allegato A dell’Avviso, e contenere obbligatoriamente le seguenti 3 fasi:
• FASE 1 – ATTIVITÀ PRELIMINARI E DI ANIMAZIONE E SCOUTING
• FASE 2 – GENERAZIONE E SVILUPPO DI IDEE DI IMPRESA
• FASE 3 – PREMIO “BEST BUSINESS PLAN AWARD”
L’art. 6.1 dell’Avviso specifica le attività e le modalità di attuazione di ciascuna fase progettuale.
IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE
L’importo massimo ammissibile a finanziamento per ogni ATS nel suo insieme non potrà essere superiore a € 250.000,00
DURATA DELLE ATTIVITA’
Il progetto deve essere realizzato nel rispetto della durata minima di 12 (dodici) mesi e massima di 18 (diciotto) mesi, salvo eventuale proroga che dovrà essere preventivamente richiesta ed autorizzata
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le proposte progettuali, pena l’esclusione, devono essere presentate dal capofila del raggruppamento, esclusivamente online, utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato “DOMANDA DI FINANZIAMENTO PROGETTI ECOSISTEMA INNOVATIVO” secondo le indicazioni contenute nella relativa pagina descrittiva.
Il servizio digitale, raggiungibile attraverso il link diretto https://servizidigitali.regione.campania.it/EcosistemaInnovativo, sarà accessibile dal rappresentante legale del soggetto proponente o da suo delegato, che dovrà autenticarsi utilizzando uno dei sistemi di identità digitale:
• SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale (per richiedere ed ottenere il codice SPID: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid)
• CIE – Carta di identità elettronica (per informazioni sul suo funzionamento: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/)
• CNS – Carta Nazionale dei Servizi (per informazioni http://regione.campania.it/regione/it/tematiche/tesserasanitaria/tessera-sanitaria-carta-nazionale-dei-servizi-219u?page=1).
Il servizio digitale sarà attivo dalle ore 00.00 del 01/09/2025 alle ore 23.59 del 26/09/2025. Al di fuori del periodo temporale indicato il servizio non è accessibile e non è quindi possibile presentare la domanda.
Ulteriori dettagli sono indicati nell’art. 8 dell’Avviso.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Annamaria Bordini, funzionaria incardinata presso la DG 50.10.00
INFORMAZIONI
Tutte le comunicazioni tra il soggetto Beneficiario e la Regione Campania dovranno avvenire esclusivamente mediante Posta Elettronica Certificata da inviare al seguente indirizzo: dg.501000@pec.regione.campania.it
La presente è una descrizione sintetica e non esaustiva dell’Avviso. Le informazioni complete sono reperibili dalla documentazione allegata nel riquadro DOCUMENTI CORRELATI
Contenuti Correlati



Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.