5 milioni per favorire la nascita di start up innovative nell’ambito della Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation – RIS3 della Regione Campania

Con il DD n.175 – DG 10 del 01/08/2025 pubblicato sul BURC n. 55 del 07/08/2025 la Regione Campania ha emanato l’Avviso Pubblico “Misure di rafforzamento dell’ecosistema innovativo della Campania” al fine di promuovere e sostenere l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione, dare slancio all’imprenditoria innovativa, ed accrescere i livelli occupazionali dei giovani.

L’intervento, programmato con la Delibera di Giunta Regionale n. n 656 del 21/11/2024, pubblicata sul BURC n. 85 del 16/12/2024, ha lo scopo di sostenere la nascita di start up innovative nell’ambito della “Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation – RIS3” della Regione Campania.

I destinatari dell’intervento sono i giovani in cerca di occupazione e inattivi, in particolare:

a) laureandi/ dottorandi/ laureati e dottori di ricerca/ studenti universitari;

b) soggetti di età inferiore o eguale a 35 anni che sono in possesso di un diploma di scuola superiore un curriculum coerente con le finalità dell’Avviso e dei risultati dell’indagine elaborata dall’Università nella FASE 1 del progetto (Attività preliminare di animazione e scouting).

Possono presentare domanda di finanziamento i partenariati riuniti in ATS, formati obbligatoriamente dalle Università, incluse le Università telematiche/Dipartimenti Universitari e da almeno uno dei seguenti soggetti:

a) incubatori di impresa certificati ai sensi del DL 179/2012 art.25 comma 5 lett. a, b, c, d, e, come modificato dalla Legge n. 193/2024;

b) soggetti specializzati nelle attività di incubazione d’imprese dai cui Statuti possa evincersi chiaramente la mission perseguita di sostegno, supporto ed accelerazione di startup innovative e le cui attività curriculari, nei 36 mesi antecedenti alla pubblicazione sul BURC del presente Avviso, ricomprendano attività di promozione e/o supporto alla creazione d’impresa.

Le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione dell’Avviso sono pari a € 5.000.000,00 a valere sul P.R. CAMPANIA FSE+ 2021-2027 Priorità 5 – Ob. Sp. ESO4.1 – Azione 5.a.1

La misura offre un finanziamento fino a € 250.000,00 alle ATS costituite o costituendi la cui proposta progettuale rientra tra quelle ammissibili e finanziabili

Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente on line, accedendo al Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, disponibile all’indirizzo https://servizi-digitali.regione.campania.it, ed utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato DOMANDA DI FINANZIAMENTO PROGETTI ECOSISTEMA INNOVATIVO” https://servizi-digitali.regione.campania.it/EcosistemaInnovativo. Il servizio sarà accessibile tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS) e sarà attivo dalle ore 00.00 del 01/09/2025 alle ore 23.59 del 26/09/2025.

La nuova procedura telematica è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it)

DGR n. 656 del 21/11/2024

DD n. 175 – DG 10 del 01/08/2025
DD n. 175 – Allegato AVVISO
DD n. 175  – Allegati A B C D
DD n. 175 – Allegato E

DD n. 175 – Allegati in formato editabile:
Allegato A – Proposta progettuale 
Allegato B – Dichiarazione impegni e possesso requisiti 
Allegato C – piano dei costi Ecosistema   
Allegato D – Polizza fideiussoria 

Scheda di sintesi Avviso Ecosistema